Ricerche di mercato per musei, luoghi d’arte ed edutainment: la chiave per l'innovazione e lo sviluppo

I musei, i luoghi d’arte e l’edutainment, sono in continua evoluzione, spinti da costanti innovazioni, vincoli normativi e aspettative crescenti da parte dei clienti-visitatori e degli stakeholder del settore. In questo contesto, le ricerche di mercato diventano strumenti fondamentali per comprendere meglio le esigenze del visitatore e degli stakeholder, anticipare le tendenze e sviluppare strategie efficaci.

ricerche mercato musei

Le indagini di CFI Group per il settore museale - edutainment

CFI Group offre ricerche di mercato su misura per musei, luoghi di cultura  e il settore edutainment che forniscono insights e considerazioni strategiche attraverso cui le aziende possono analizzare in profondità il percorso e l’esperienza del visitatore partendo da una visione d’insieme.

Grazie a metodologie avanzate, le nostre analisi contribuisco a identificare le leve per migliorare l’engagement e la fidelizzazione, valutare l’efficacia delle campagne di comunicazione e monitorare la soddisfazione, al fine di garantire un’esperienza di eccellenza.

Ci basiamo su un approccio scientifico, che integra metodologie quantitative e qualitative per analizzare in profondità i comportamenti dei visitatori. Attraverso sondaggi strutturati, focus group e analisi multivariate, CFI fornisce insight fondamentali su Customer Satisfaction ed Experience, brand perception e sull’efficacia delle campagne pubblicitarie. L’utilizzo di modelli predittivi consente di individuare i driver chiave della fedeltà dei clienti-visitatori e le opportunità di cross selling, ottimizzando le strategie commerciali.

Le nostre indagini consentono di trasformare i dati raccolti in azioni concrete, guidando l’innovazione e il successo nel settore museale e dell’edutainment.

I nostri strumenti

Indagini CATI

Mystery call

Focus group

Eye tracking

Monitoraggio settoriale

Churn analysis

Perché le ricerche di mercato di CFI Groupsono essenziali per il settore museale - edutainment

Monitorare la soddisfazione dei visitatori e l'esperienza lungo tutto il percorso e in ogni punto di contatto, per far crescere la fedeltà ed il passaparola

Capire i canali di informazione e i criteri di scelta per diventare più attrattivi e conquistare un maggior numero di visitatori

Valutare la percezione del personale per attivare piani di miglioramento, formazione e crescita professionale

Esplorare nuove opportunità di cross-selling e upselling grazie a insight dettagliati sul comportamento di acquisto e sulle abitudini e aspettative dei visitatori

Individuare e risolvere i punti critici nell’esperienza, dalla prenotazione alla fruizione finale, per aumentare soddisfazione, fidelizzazione e ridurre gli abbandoni nella fase di pre-vendita

Valutare l’interesse ed il gradimento verso lo shop, caffè bistrò, audioguide, realtà virtuale, per orientare l’offerta secondo le esigenze dei visitatori

Valutare il gradimento delle diverse iniziative proposte, quali offerte sono le preferite e perché generano la maggior soddisfazione e aumentano la propensione a tornare